Skip to content
the-numbers-are-in-and-were-looking-good-2024-08-21-18-14-30-utc

"Unconscious Bias" e Stereotipi

Durata: 8 ore

Cosa significa discriminare e perché lo facciamo

Perchè farlo

Gli stereotipi e i bias inconsci influenzano il nostro modo di pensare, decidere e interagire, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Affrontare questi meccanismi richiede coraggio: il coraggio di mettere in discussione le proprie convinzioni, riconoscere i propri limiti e agire per migliorare. Questo corso esplora le dinamiche dell’unconscious bias, fornendo strumenti per riconoscerlo, gestirlo e ridurne l’impatto.

É la soluzione per

 

01
Comprendere cosa sono i bias inconsci e come si formano

02
Riconoscere l’impatto degli stereotipi e dei pregiudizi nelle decisioni quotidiane, nelle performance individuali e nei rapporti con gli altri

03
Sviluppare il coraggio di affrontare i propri bias e mettersi in discussione

04
Acquisire strumenti e strategie per mitigare i bias nel contesto lavorativo

05
Promuovere una cultura aziendale basata sulla consapevolezza, sull’inclusione e sul coraggio di cambiare

Tematiche che saranno progettate su misura

istituto-volta-icon-4

Introduzione ai bias inconsci: come funzionano e perché influenzano il nostro pensiero e comportamento

istituto-volta-orange3

Stereotipi e pregiudizi: analisi delle radici culturali e sociali che alimentano i bias e il loro impatto nelle relazioni

istituto-volta-orange34

Discriminazione involontaria: come il bias distorce la selezione e valutazione di informazioni, idee e persone, influenzando i processi decisionali

istituto-volta-orange35

Strumenti per riconoscere e ridurre i bias: tecniche pratiche e metodologie per sviluppare consapevolezza e gestire i pregiudizi

istituto-volta-orange16

Il coraggio del cambiamento: strategie per affrontare i propri bias con determinazione, costruire comportamenti equi e promuovere una cultura inclusiva

A chi è rivolto

  • Manager, leader e HR interessati a comprendere l'impatto dei bias sul lavoro di squadra e nei processi decisionali
  • Aziende che desiderano promuovere una cultura aziendale più consapevole e inclusiva

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Investi nel futuro della tua azienda

Fissa un incontro con i nostri consulenti.