
Think outside the box: come coltivare la creatività e stimolare l'innovazione
Perchè farlo
Creatività e pensiero laterale non sono solo doti individuali, ma competenze strategiche per innovare, risolvere problemi complessi e differenziarsi sul mercato. Le aziende che coltivano un mindset creativo e stimolano l’innovazione continua riescono ad adattarsi meglio ai cambiamenti e a trasformare le sfide in opportunità di crescita.
Questo corso fornisce strumenti pratici per sviluppare il pensiero creativo applicato, superare blocchi mentali e generare soluzioni originali e concrete. Attraverso esercitazioni e simulazioni, i partecipanti impareranno a pensare “outside the box” e a portare valore attraverso idee innovative e realizzabili.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Creatività e pensiero laterale: come sviluppare nuove prospettive per affrontare sfide quotidiane
Superare le barriere mentali e i pregiudizi cognitivi: come liberarsi dai blocchi che limitano il pensiero creativo
Tecniche di brainstorming e idea generation: strumenti pratici per stimolare la creatività nel proprio lavoro
Integrare la creatività nei processi lavorativi: strategie per applicare idee innovative nelle attività di tutti i giorni
Dalla creatività all’innovazione: trasformare idee in soluzioni realizzabili e di impatto
A chi è rivolto
A tutte quelle aziende che desiderano favorire l’innovazione nei team migliorando la capacità di pensare in modo non convenzionale.