
Perchè farlo
La Tassonomia Europea rappresenta un pilastro fondamentale per guidare le aziende verso un futuro sostenibile e conforme ai regolamenti dell'Unione Europea.
Questo corso offre una panoramica essenziale sul funzionamento della Tassonomia, fornendo strumenti pratici per identificarne le implicazioni strategiche e operative. Ideale per chi desidera comprendere come allinearsi agli obiettivi ESG e attrarre investimenti sostenibili.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Introduzione alla Tassonomia Europea: obiettivi, struttura e contesto normativo
Criteri tecnici di conformità: come leggere e applicare le linee guida
Impatto per le aziende: obblighi di reporting e benefici strategici
Casi pratici: esempi di applicazione della Tassonomia in diversi settori
Prospettive future e sviluppo: evoluzioni normative, impatti sugli investimenti e visione
A chi è rivolto
- CEO, CFO e CSO che vogliono comprendere le implicazioni strategiche della Tassonomia Europea
- Direttori di sostenibilità e compliance interessati a integrare i principi ESG
- Manager che si occupano di governance e strategia aziendale