Skip to content
the-numbers-are-in-and-were-looking-good-2024-08-21-18-14-30-utc

Tassonomia Europea:
cos'è e come applicarla

Durata: 4 ore

Perchè farlo

La Tassonomia Europea rappresenta un pilastro fondamentale per guidare le aziende verso un futuro sostenibile e conforme ai regolamenti dell'Unione Europea.

Questo corso offre una panoramica essenziale sul funzionamento della Tassonomia, fornendo strumenti pratici per identificarne le implicazioni strategiche e operative. Ideale per chi desidera comprendere come allinearsi agli obiettivi ESG e attrarre investimenti sostenibili.

É la soluzione per

 

01
Comprendere i principi base e la struttura della Tassonomia Europea

02
Identificare gli obblighi e le opportunità per le aziende derivanti dalla normativa

03
Analizzare come la Tassonomia supporta la trasparenza e la sostenibilità aziendale

04
Fornire strumenti per valutare la conformità delle attività aziendali

05
Integrare la Tassonomia nelle strategie ESG per migliorare la competitività

Tematiche che saranno progettate su misura

istituto-volta-icon-4

Introduzione alla Tassonomia Europea: obiettivi, struttura e contesto normativo

istituto-volta-orange3

Criteri tecnici di conformità: come leggere e applicare le linee guida

istituto-volta-orange34

Impatto per le aziende: obblighi di reporting e benefici strategici

istituto-volta-orange35

Casi pratici: esempi di applicazione della Tassonomia in diversi settori

istituto-volta-orange23

Prospettive future e sviluppo: evoluzioni normative, impatti sugli investimenti e visione

A chi è rivolto

  • CEO, CFO e CSO che vogliono comprendere le implicazioni strategiche della Tassonomia Europea
  • Direttori di sostenibilità e compliance interessati a integrare i principi ESG
  • Manager che si occupano di governance e strategia aziendale

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Investi nel futuro della tua azienda

Fissa un incontro con i nostri consulenti.