
Strategie di Decarbonizzazione:
energie rinnovabili ed efficienza energetica
Perchè farlo
La transizione energetica è una priorità per le aziende che vogliono ridurre la loro impronta carbonica, migliorare l’efficienza operativa e rispondere alle crescenti richieste normative e di mercato. Investire in energie rinnovabili e strategie di efficienza energetica non solo riduce i costi e i rischi ambientali, ma offre anche un vantaggio competitivo nel lungo periodo.
Questo corso fornisce strumenti e metodologie per implementare piani di decarbonizzazione efficaci, ottimizzando l’uso dell’energia e integrando soluzioni rinnovabili all’interno della strategia aziendale.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Decarbonizzazione e business: strategie per ridurre le emissioni e migliorare la competitività
Efficienza energetica in azienda: audit, ottimizzazione dei consumi e gestione intelligente dell’energia
Strategia di riduzioni delle emissioni
Normative, regolamenti e incentivi: quadro legislativo europeo e opportunità di finanziamento
Strumenti per il monitoraggio dell’energia e della carbon footprint
Casi di successo e best practice aziendali: strategie vincenti di decarbonizzazione
A chi è rivolto
- Sustainability Manager e ESG Officer che devono implementare strategie di riduzione delle emissioni
- Energy Manager e Operations Manager interessati a migliorare l’efficienza energetica aziendale
- CFO e Procurement Manager che valutano investimenti in energia rinnovabile e riduzione dei costi
- CEO e Board Member che vogliono integrare la sostenibilità nella strategia di lungo periodo