Skip to content
Big_Data

Statistica per l'analisi dei dati:
principi, strumenti e applicazioni

Perchè farlo

La statistica è una competenza essenziale per interpretare correttamente i dati e prendere decisioni basate su informazioni affidabili. Comprendere i concetti statistici di base consente di analizzare dati aziendali, valutare tendenze e ridurre l’incertezza nei processi decisionali.

Durante il corso, i partecipanti apprenderanno i principi fondamentali della statistica descrittiva e inferenziale. Attraverso esercitazioni pratiche e applicazioni su dataset reali, acquisiranno le competenze necessarie per applicare la statistica all’analisi dei dati aziendali e migliorare la qualità delle decisioni.

É la soluzione per

 

01
Acquisire una solida comprensione dei concetti statistici fondamentali

02
Interpretare correttamente dati, grafici e report statistici

03
Utilizzare strumenti statistici per l’analisi descrittiva e inferenziale

04
Applicare metodi statistici per valutare trend, correlazioni e probabilità

05
Sviluppare competenze pratiche per migliorare l’analisi e il processo decisionale in azienda

Tematiche che saranno progettate su misura

istituto-volta-icon-4

Concetti base di statistica: media, varianza, distribuzioni di probabilità

istituto-volta-orange3

Correlazioni e regressione: individuare relazioni tra variabili

istituto-volta-orange21

Statistica descrittiva: come riassumere e visualizzare i dati

istituto-volta-orange5

Applicazioni pratiche della statistica in ambito aziendale

istituto-volta-orange35

Inferenza statistica: test di ipotesi e intervalli di confidenza

A chi è rivolto

Manager, analisti, professionisti di business intelligence, responsabili di funzione e chiunque voglia acquisire una base solida di statistica per l’analisi dei dati.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Investi nel futuro della tua azienda

Fissa un incontro con i nostri consulenti.