
Perchè farlo
La gestione per progetti è ormai ampiamente diffusa, e spesso ci si trova a coordinare iniziative o attività critiche nella propria area di competenza senza essere project manager di professione. Avere una solida cultura di progetto diventa quindi fondamentale: pur senza addentrarsi nei dettagli tecnici del Project Management, è essenziale saper gestire i progetti con competenza e professionalità. Il corso analizzerà tutti gli aspetti fondamentali del project management, fornendo gli strumenti per affrontare con sicurezza eventuali criticità e garantire il successo di progetti di qualsiasi dimensione, sia in termini economici che temporali.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Pianificazione e definizione degli obiettivi: come strutturare un progetto efficace
Gestione delle risorse: ottimizzazione di persone, budget e tempi
Monitoraggio e controllo: strumenti per valutare l’andamento e correggere eventuali deviazioni
Identificazione e gestione dei rischi: anticipare problemi e trovare soluzioni
Comunicazione e stakeholder management: strategie per una gestione efficace delle relazioni
Chiusura del progetto e valutazione dei risultati: best practice per capitalizzare le esperienze
Esercitazioni pratiche e casi di studio: applicazione diretta degli strumenti appresi
A chi è rivolto
- Il corso è pensato per professionisti, team leader e collaboratori che, pur non avendo una formazione specifica nel project management, si trovano a gestire progetti nell’ambito del proprio lavoro. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti acquisiranno strumenti e metodologie per strutturare e gestire i propri progetti con maggiore sicurezza e controllo