
Perchè farlo
La certificazione PMP® (Project Management Professional) del Project Management Institute (PMI) è riconosciuta a livello globale come lo standard di riferimento per i professionisti della gestione dei progetti. Ottenere questa certificazione significa validare le proprie competenze e migliorare la capacità di gestione dei progetti in contesti complessi e dinamici. Istituto Volta è un Authorized Training Partner (ATP) del PMI, garantendo una formazione allineata agli standard ufficiali dell’istituto e riconosciuta a livello internazionale. Questo corso di preparazione è progettato per fornire le conoscenze, le metodologie e le strategie più efficaci per affrontare con successo l’esame PMP®. Attraverso un approccio strutturato e interattivo, i partecipanti acquisiranno strumenti concreti per applicare i principi del Project Management e superare l’esame con sicurezza.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Introduzione alla certificazione PMP®: requisiti, struttura dell’esame e criteri di valutazione
Framework del Project Management secondo il PMI®: aree di conoscenza e gruppi di processi
Principi e best practice di gestione dei progetti: approcci predittivi, agili e ibridi
Gestione delle risorse, tempi e costi del progetto: strumenti e tecniche avanzate
Stakeholder management e leadership nel project management: strategie per una gestione efficace
A chi è rivolto
- Tutti coloro che vogliono consolidare la professione new project management, al fine di ottenere la Certificazione PMP®
- 35 ore di formazione in project management oppure certificazione CAPM®
- Per i chi ha una laurea triennale o magistrale, 36 mesi di esperienza in gestione di progetti (negli ultimi 8 anni)
- Per i chi ha un diploma di scuola superiore, 60 mesi di esperienza in gestione di progetti (negli ultimi 8 anni)