
Perchè farlo
Avere una strategia non basta: bisogna saperla eseguire con metodo, coinvolgimento e misurabilità. Gli OKR (Objectives and Key Results) offrono un approccio strutturato e agile per tradurre gli obiettivi aziendali in risultati concreti, favorendo allineamento, responsabilità e crescita continua. Attraverso esercitazioni pratiche, simulazioni e case study, i partecipanti acquisiranno strumenti operativi per creare obiettivi chiari, misurabili e motivanti contribuendo a rendere l’organizzazione più dinamica e orientata ai risultati.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Introduzione agli OKR: principi e differenze con altri sistemi di performance management
Definizione efficace di Objectives e Key Results: tecniche e best practice
Integrazione degli OKR nella cultura aziendale: leadership, engagement e comunicazione
Focus sulla realtà aziendale: case study e applicazioni pratiche
A chi è rivolto
- C-Level e Decision Maker che vogliono adottare un approccio strategico più agile
- Manager e Team Leader che devono garantire l'esecuzione degli obiettivi aziendali
- HR e Responsabili della Cultura Aziendale, per garantire gli OKR nella gestione del personale