
Dalla tensione al dialogo: come risolvere i conflitti con successo
Perchè farlo
In azienda, il conflitto non è un’anomalia, ma una realtà inevitabile. Ciò che fa la differenza non è evitarlo, ma saperlo gestire in modo strategico. Un approccio strutturato alla gestione del conflitto permette di trasformare tensioni e divergenze in opportunità di crescita. Saper affrontare il conflitto con lucidità e metodo è una competenza fondamentale per ogni leader e manager.
Per questo, il corso adotta un approccio altamente pratico: attraverso simulazioni, role-play e analisi di casi reali, i partecipanti sperimenteranno strategie efficaci per gestire il conflitto in diversi contesti aziendali. L’obiettivo è acquisire strumenti immediatamente applicabili per affrontare situazioni complesse con sicurezza, trasformando il confronto in un’occasione di sviluppo e collaborazione.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Tipologie di conflitti in azienda: come riconoscerli e interpretarli
Dinamiche relazionali e gestione delle personalità complesse
Le strategie di gestione del conflitto: prevenzione, mediazione e risoluzione
Il dopo-conflitto: come ripristinare fiducia, collaborazione e produttività nel team

La comunicazione efficace nei momenti
di tensione: linguaggio, ascolto e gestione
delle emozioni
A chi è rivolto
Manager, Leader e Responsabili di team che vogliono gestire i conflitti in modo strategico, prevenire dinamiche disfunzionali e trasformare tensioni e divergenze in opportunità di crescita, rafforzando la collaborazione e la propria autorevolezza.