
Perchè farlo
L’Energy Manager è una figura strategica per le aziende che vogliono ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale, garantendo al contempo la conformità alle normative vigenti. La sua attività è essenziale per monitorare i consumi, individuare inefficienze e sviluppare strategie di efficientamento energetico. Ottenere la certificazione ai sensi della normativa UNI CEI 11339 consente di operare con competenza e riconoscimento ufficiale nel settore, supportando l’organizzazione nell’implementazione di modelli di gestione sostenibili.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Normativa, ruolo dell’Energy Manager e obblighi aziendali in materia di gestione energetica
Metodologie di audit energetico, strumenti di analisi dei consumi, individuazione di inefficienze e definizione di KPI energetici
Tecnologie per il risparmio energetico, sistemi di gestione ISO 50001, modelli di ottimizzazione e decarbonizzazione nei processi produttivi e negli edifici
Strumenti di incentivazione e finanziamento per progetti di efficienza energetica, analisi costi-benefici, business case per investimenti energetici
Simulazioni, esercitazioni pratiche e approfondimenti sui requisiti della certificazione UNI CEI, con test di autovalutazione
A chi è rivolto
- Il corso è destinato a professionisti, tecnici e manager che desiderano approfondire i concetti chiave legati alla gestione dell’energia e ottenere la certificazione Energy Manager ai sensi UNI CEI. Attraverso un approccio pratico e strategico, i partecipanti acquisiranno competenze per ottimizzare i consumi, migliorare l’efficienza energetica e creare valore in azienda, implementando modelli di gestione sostenibili e conformi alle normative vigenti