Skip to content
the-numbers-are-in-and-were-looking-good-2024-08-21-18-14-30-utc

Introduzione ai Big Data:
cos'è e come sta cambiando il business

Durata: 8 ore

Perchè farlo

I Big Data sono una risorsa strategica che sta ridefinendo il modo in cui le aziende prendono decisioni, innovano e creano valore

Questo corso offre una panoramica chiara e concreta su cosa significano davvero i Big Data e come possono essere applicati per ottenere vantaggi competitivi.

Attraverso un approccio pratico e l’analisi di casi reali, i partecipanti scopriranno come sfruttare i dati per ottimizzare strategie aziendali e adattarsi a un mercato in continua evoluzione.

É la soluzione per

 

01
Comprendere il concetto di Big Data e la loro importanza nel contesto aziendale

02
Esplorare il ruolo dei Big Data nel supportare decisioni strategiche e operative

03
Analizzare esempi pratici di applicazione dei Big Data in azienda, con casi concreti e best practice

04
Valutare le opportunità e le sfide legate alla gestione dei Big Data, tra cui etica, privacy e sicurezza

Tematiche che saranno progettate su misura

istituto-volta-icon-4

Introduzione ai Big Data: definizione, caratteristiche principali (Volume, Varietà, Velocità, Veridicità, Valore)

istituto-volta-orange3

Big Data e campi di applicazione

istituto-volta-orange15

Big Data e business: come i dati stanno cambiando i modelli di business e le strategie aziendali

istituto-volta-orange5

Sfide e opportunità: gestione etica dei dati, privacy e compliance normativa

istituto-volta-orange10

Strumenti e tecnologie: panoramica delle soluzioni principali

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a dirigenti, manager e professionisti di diverse funzioni aziendali che desiderano comprendere l’impatto dei Big Data sul proprio settore e sfruttarne le potenzialità per migliorare le performance aziendali.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Investi nel futuro della tua azienda

Fissa un incontro con i nostri consulenti.