
Innovazione e Cultura Aziendale: come creare ambienti di lavoro innovativi
Perchè farlo
L’innovazione aziendale non nasce da un’idea geniale isolata, ma da un ecosistema fertile in cui il cambiamento è parte integrante del DNA aziendale. Le organizzazioni che prosperano oggi sono quelle che sanno anticipare il futuro, sperimentare senza paura e trasformare le persone in agenti di innovazione. Creare una cultura aziendale innovativa significa ridefinire il modo in cui le persone collaborano, prendono decisioni e affrontano le sfide, abbattendo silos organizzativi e promuovendo un mindset aperto al rischio e all’apprendimento continuo. Durante il corso, i partecipanti esploreranno modelli e strategie per favorire l’innovazione in azienda, imparando a stimolare la creatività, incentivare la collaborazione e gestire il cambiamento.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Cultura dell'innovazione: come creare un ambiente di lavoro che stimoli creatività, autonomia e sperimentazione
Leadership e mindset innovativo: strategie per guidare il cambiamento e superare la resistenza interna
Processi e metodologie per l'innovazione: approcci agili, design thinking, co-creazione e intrapreneurship
Errori, apprendimento e sperimentazione: come trasformare il fallimento in un motore di crescita aziendale
Strumenti e modelli organizzativi: tecniche per migliorare la collaborazione e la condivisione di idee
A chi è rivolto
- Il corso è pensato per manager, leader di team, HR, responsabili innovazione e change management e per tutti coloro che vogliono creare una cultura aziendale più aperta al cambiamento. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti acquisiranno strumenti per favorire l’innovazione in azienda e costruire un ambiente di lavoro capace di stimolare idee e migliorare le performance del business