
Perchè farlo
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il modo in cui operano le aziende e la società, portando con sé enormi opportunità ma anche nuove sfide etiche e di responsabilità. Comprendere i principi di un’AI etica e responsabile è essenziale per garantire trasparenza, equità e rispetto dei diritti fondamentali.
Questo corso aiuta a navigare le implicazioni morali, sociali e normative dell’AI, fornendo strumenti concreti per un utilizzo consapevole e sostenibile.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
I principi di un’AI etica
trasparenza, equità e rispetto dei diritti
Bias nei modelli di AI
cause, conseguenze e strategie di mitigazione
AI e impatto sociale
il ruolo dell’AI nel mercato del lavoro e nella società
Normative e compliance
overview delle principali regolamentazioni internazionali
Case study e best practice
esempi di aziende che adottano un approccio etico all’AI
A chi è rivolto
- Executive e Manager che vogliono integrare l’etica AI nelle strategie aziendali
- Professionisti della tecnologia e dell’innovazione che sviluppano o implementano sistemi AI
- Responsabili legali e di compliance che devono garantire il rispetto delle normative AI
- Esperti di risorse umane e cultura aziendale interessati all’impatto dell’AI sul mondo del lavoro