Skip to content
Sostenibilità-1

Economia Circolare: teoria, principi chiave
e strategie per un business model circolare

Durata: 8 ore

Perchè farlo

L’economia circolare rappresenta un’opportunità concreta per le aziende di ridurre sprechi, ottimizzare le risorse e sviluppare modelli di business sostenibili e competitivi. Passare da un’economia lineare a un sistema circolare permette di migliorare la redditività e rispondere alle nuove normative ambientali per creare valore a lungo termine per clienti e stakeholder.

Questo corso fornisce strumenti pratici per comprendere i principi dell’economia circolare e implementare strategie efficaci per ripensare prodotti, processi e supply chain, trasformando la sostenibilità in un vantaggio competitivo.

É la soluzione per

 

01
Comprendere le logiche e i vantaggi dell’economia circolare per il business

02
Integrare strategie di circolarità nei processi aziendali

03
Sfruttare nuove opportunità di business attraverso modelli basati sul riuso, riciclo e upcycling

04
Allinearsi alle normative europee e alle richieste di clienti e investitori in tema di sostenibilità

Tematiche che saranno progettate su misura

istituto-volta-icon-4

Cos’è l’economia circolare e perché è un’opportunità per le aziende

istituto-volta-orange3

I principi chiave della circolarità: ripensare risorse, processi e modelli di business

istituto-volta-orange34

Dalla teoria alla pratica: come integrare l’economia circolare nelle strategie aziendali

istituto-volta-orange35

Benefici economici e competitivi per le imprese: riduzione dei costi, innovazione e nuovi mercati

istituto-volta-orange33

Regolamentazione e incentivi: il quadro normativo europeo e le opportunità di finanziamento

istituto-volta-orange10

Case study e best practice: esempi di aziende che hanno trasformato il proprio modello in chiave circolare, adottando strategie di riuso, riciclo e upcycling per generare valore

A chi è rivolto

  • CEO, Innovation Manager e Strategist che vogliono sviluppare modelli di business circolari
  • Sustainability Manager e ESG Officer che devono integrare principi di circolarità nelle strategie aziendali
  • Operations e Supply Chain Manager interessati a ottimizzare i processi produttivi in ottica sostenibile
  • Product Designer e R&D Manager che vogliono sviluppare prodotti sostenibili e circolari

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Investi nel futuro della tua azienda

Fissa un incontro con i nostri consulenti.