
Perchè farlo
Il cambiamento climatico sta ridefinendo il panorama economico e normativo globale, imponendo alle aziende di valutare e ridurre il proprio impatto ambientale. La misurazione delle emissioni di gas serra, l’adozione di strategie di mitigazione e adattamento e il rispetto delle normative internazionali sono oggi elementi chiave per la competitività e la sostenibilità del business.
Questo corso offre strumenti pratici per comprendere, misurare e gestire gli impatti ambientali aziendali, aiutando le imprese a conformarsi ai requisiti normativi, ridurre i rischi e trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Climate Change e business: impatti economici, normativi e reputazionali per le aziende
Misurazione dell’impronta ambientale: carbon footprint e altri indicatori chiave
Il Framework della Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) del Financial Stability Board (FSB)
Strategie di riduzione delle emissioni: efficienza energetica, energie rinnovabili e compensazione CO₂
Rendicontazione ambientale e stakeholder engagement: come comunicare l’impegno climatico dell’azienda
Casi di studio: cosa possono fare le aziende?
A chi è rivolto
- Sustainability Manager e ESG Officer che devono monitorare e ridurre l’impatto ambientale aziendale
- CFO e Risk Manager interessati a valutare i rischi finanziari legati al cambiamento climatico
- CSR Manager e Corporate Communication che devono comunicare strategie e risultati ambientali
- Operations e Supply Chain Manager che vogliono integrare la sostenibilità nei processi produttivi