Skip to content
Artificial_Intelligence

ChatGPT e Microsoft Copilot

Durata: 8 ore

Sfruttare il potenziale dell'intelligenza conversazionale

Perchè farlo

L'AI generativa non è solo una tecnologia innovativa, ma un vero e proprio acceleratore per il business.

Dai contenuti personalizzati all'analisi avanzata dei dati, fino all'automazione di attività ripetitive, il suo impatto è trasversale a molte funzioni aziendali. Comprendere il suo funzionamento e le sue applicazioni è essenziale per sfruttarne appieno le potenzialità e prendere decisioni strategiche informate. Comprendere il suo funzionamento e le sue applicazioni è essenziale per sfruttarne appieno le potenzialità e migliorare produttività e innovazione aziendale.

Attraverso esercitazioni pratiche e casi d’uso reali, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare opportunità strategiche e implementare l’AI generativa in modo efficace.

É la soluzione per

 

01
Ottimizzare la produttività: automatizzare compiti ripetitivi e liberare tempo per attività a valore aggiunto

02
Migliorare la comunicazione e le interazioni aziendali: rendere più fluido e immediato lo scambio di informazioni con il supporto dell’AI conversazionali

03
Supportare la creazione di contenuti: generare testi, report, email e presentazioni con maggiore efficienza

04
Facilitare il lavoro collaborativo: integrare AI conversazionale nei flussi di lavoro aziendali

05
Sfruttare al meglio strumenti aziendali: comprendere l’interazione tra Copilot e le suite Microsoft 365

Tematiche che saranno progettate su misura

istituto-volta-icon-6

Come funzionano ChatGPT e Microsoft Copilot?
Comprendere il loro ruolo e il valore aggiunto nel business

istituto-volta-icon-5

Principali applicazioni in azienda
Dall’assistenza clienti alla gestione documentale

istituto-volta-icon-3

Strategie per l’integrazione
Come integrare ChatGPT e Copilot nei processi aziendali attraverso esempi pratici, come l'automazione delle risposte ai clienti, la generazione di report e la gestione delle email

istituto-volta-icon-1

Best practice e limitazioni
Quando e come utilizzare al meglio l’AI conversazionale

istituto-volta-icon-8

Esercitazioni pratiche
Sperimentare scenari reali adattando le esercitazioni alle specifiche esigenze aziendali e al ruolo dei partecipanti, per massimizzare l’efficacia nell’uso dell’AI conversazionale

A chi è rivolto

  • Professionisti e decision maker che desiderano ottimizzare i processi aziendali con l’AI conversazionale
  • Team che operano nella comunicazione e nell’assistenza clienti interessati a migliorare l’interazione e l’efficienza nei loro ambiti
  • Esperti di contenuti e strategia digitale che vogliono esplorare strumenti avanzati per aumentare la produttività

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Investi nel futuro della tua azienda

Fissa un incontro con i nostri consulenti.