
Perchè farlo
l Building Information Modeling (BIM) è ormai un requisito essenziale nel settore delle costruzioni, migliorando efficienza, sostenibilità e collaborazione tra i professionisti. Il corso affronta le metodologie e gli strumenti per un approccio integrato verso la sostenibilità ambientale nella progettazione architettonica degli edifici, in termini di efficienza energetica, benessere termico e visivo.
Istituto Volta, in qualità di Organismo di Certificazione accreditato da ACCREDIA in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024, organizza esami per ottenere la certificazione BIM SPECIALIST e certificare le proprie competenze in conformità alla UNI 11337-7:2018 e UNI/PdR 78/2020.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Introduzione al BIM
Le famiglie
Modellazione architettonica dell’edificio
Impaginazione e rendering finale
Planimetria e massa
Il BIM e le costruzioni sostenibili
La documentazione nelle viste del progetto
La normativa per il BIM
A chi è rivolto
- Professionisti del settore AEC (Architettura, Ingegneria e Costruzioni)
- Aziende di costruzione e studi di progettazione
- Enti pubblici e privati coinvolti in gare e appalti BIM