
Perchè farlo
Le metodologie tradizionali di project management non sempre garantiscono la flessibilità necessaria per rispondere alle sfide del mercato. L’Agile Project Management permette di gestire progetti con maggiore adattabilità, velocità e collaborazione, riducendo sprechi e aumentando il valore per l’azienda e il cliente. Questo corso fornisce una panoramica pratica delle metodologie Agile, guidando i partecipanti nell’applicazione dei principi fondamentali per ottimizzare la gestione dei progetti in ambienti complessi e in continua evoluzione. Il programma esplora i quattro domini chiave dell’Agile secondo il PMI-ACP: mindset, leadership, product e delivery, fornendo strumenti concreti per integrare l’Agile nelle organizzazioni.
É la soluzione per
Tematiche che saranno progettate su misura
Introduzione all'Agile: principi, valori e il Manifesto Agile
Selezione del ciclo di vita - predittivo, iterativo, incrementale e agile
Implementazione di Agile: creare un ambiente Agile efficace e strutturato
Operare in un ambiente Agile: Metodologie per migliorare produttività e collaborazione
Panorama degli schemi di riferimento Agili e Lean
A chi è rivolto
- Il corso è rivolto a manager, team leader, project manager, membri di team di progetto e professionisti che vogliono introdurre o migliorare l'utilizzo dell'Agile nella propria organizzazione